Camera Giovani

Salta al contenuto principale

Contenuto

  • Da Martedì 13 Febbraio 2024 a Mercoledì 14 Febbraio 2024
    La riforma dell'art. 52 c.p.
    Liceo Scientifico Quadriennale Internazionale di Lucca (LU)

    Si è svolta, nei giorni del 13 e 14 febbraio, la seconda Giornata di formazione dell'anno scolastico 2023-2024 con la partecipazione della classe 4 ^ del Liceo Scientifico Quadriennale Internazionale di Lucca (LU).
    Gli studenti hanno partecipato al concorso con un progetto riguardante la legittima difesa.
    Dopo aver seguito un percorso guidato all'interno della Camera dei deputati visitando l'Aula e le Sale di rappresentanza di Palazzo Montecitorio, gli studenti hanno simulato i lavori di una Commissione permanente con l'elezione del presidente e l'esame di una proposta di legge in sede referente.
    In seguito hanno partecipato ad un incontro-dibattito con i deputati Federico Gianassi e Elisa Montemagni.
    Il Segretario di Presidenza Riccardo Zucconi ha risposto ad alcune domande e ha consegnato gli attestati di partecipazione agli studenti.
    Il secondo giorno gli studenti hanno visitato la Biblioteca della Camera.

  • Da Martedì 6 Febbraio 2024 a Mercoledì 7 Febbraio 2024
    Libertà e rispetto per il cammino delle donne
    Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico Statale Raffaele Piria di Rosarno (RC)

    La prima edizione del concorso "Giornata di formazione" dell'anno scolastico 2023-24 si è svolta il 6 e 7 febbraio 2024, con la partecipazione della classe 5 A dell'Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico Statale "Raffaele Piria" di Rosarno (RC).
    Gli studenti hanno partecipato al concorso con un progetto riguardante la violenza contro le donne.
    Dopo aver seguito un percorso guidato all'interno della Camera dei deputati visitando l'Aula e le Sale di rappresentanza di Palazzo Montecitorio, gli studenti hanno simulato i lavori di una Commissione permanente con l'elezione del presidente e l'esame di una proposta di legge in sede referente.
    In seguito hanno partecipato ad un incontro-dibattito con i deputati Giovanni Arruzzolo, Federico Cafiero De Raho ed Elena Bonetti.
    Il secondo giorno gli studenti hanno visitato la Biblioteca della Camera e hanno svolto un approfondimento sulle fonti di ricerca storico-parlamentare.

Fine contenuto

Fine Pagina

Vai al Menu di navigazione principale Vai al contenuto Vai a inizio pagina