Contenuto
Archivio iniziative giovani
-
Percorsi di cittadinanza
Edizione 2019 - 2020Il 22 ottobre 2019 è stato firmato il secondo protocollo d'intesa, nell’Istituto penitenziario minorile di Bari, fra la Camera dei deputati, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Giustizia per l'avvio di un nuovo ciclo di incontri con le scuole all’interno degli istituti penitenziari minorili.
-
Lezioni di Costituzione
Edizione 2020-2021 prorogaAVVISO
Anno scolastico 2020-2021 – Proroga e nuovi terminiPremessa.
A seguito delle misure straordinarie adottate per contenere le conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica, tuttora in corso, nel mese di maggio 2020 il concorso "Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione" bandito per l'anno scolastico 2019-2020, ha subito una variazione dei termini di scadenza precedentemente fissati.
In questo quadro, la conclusione del concorso è stata prorogata all'anno scolastico 2020-2021, in riferimento al quale non è prevista la pubblicazione di un nuovo bando.
Sono ammesse a proseguire le attività previste dal progetto le classi che hanno superato la selezione nazionale effettuata dalla Commissione di valutazione Camera-Senato-Ministero dell'Istruzione il 15 novembre 2019, secondo le modalità e i termini di seguito riportati. -
Giornate di formazione
Anno scolastico 2020-2021 prorogaAVVISO
Anno scolastico 2020-2021 – Proroga bando 2019-2020 -
ParlaWiki
Anno scolastico 2020-2021La Camera dei deputati promuove in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione il Progetto - Concorso "Parlawiki", rivolto alle classi quinte delle scuole primarie ed alle scuole secondarie di primo grado.
-
Diritti internet
Edizione 2017-2018La Presidenza della Camera dei Deputati ha promosso, nel 2014, la costituzione, per la prima volta in sede parlamentare, di una Commissione di studio per l'elaborazione di principi in tema di diritti e doveri relativi ad Internet.
-
Contro l'odio
Edizione 2017-2018Il 10 maggio 2016 è stata istituita, presso la Camera dei Deputati, la Commissione sull'intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio, con il compito di condurre attività di studio e ricerca su tali tematiche, anche attraverso lo svolgimento di audizioni.
Nella seduta del 4 luglio 2016, la Commissione ha deciso di inserire nella propria denominazione il riferimento a "Jo Cox", deputata presso la Camera dei Comuni del Regno Unito, uccisa il 16 giugno 2016 mentre si apprestava a partecipare ad un incontro con gli elettori.