
La XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si è conclusa con un grande successo: 231.000 visitatori, 2.647 eventi organizzati e una forte partecipazione del pubblico, in particolare dei più giovani, che hanno rappresentato il 49% del totale delle presenze al Salone.
Anche quest’anno la Camera dei deputati è stata presente nel padiglione Oval, all’interno dello stand condiviso con il Senato della Repubblica e il Ministero dell’Istruzione e del merito.
Ai tantissimi cittadini, in particolare studenti e insegnanti, ma non solo, sono state distribuite centinaia di copie della Costituzione, pubblicazioni istituzionali, materiali informativi sulla storia e sull'attività parlamentare, nonché materiali dedicati ai concorsi per le scuole, alle nuove serie di podcast e non da ultimo alle opportunità lavorative presso la Camera.
Come nelle precedenti occasioni, presso l’arena allestita all’interno dello stand si sono svolti diversi seminari formativi pensati per raccontare il funzionamento della Camera dei deputati e per presentare i nuovi prodotti editoriali dell'Ufficio pubblicazioni. Particolare attenzione è stata dedicata alla partecipazione delle prime deputate ai lavori dell'Assemnblea Costituente, tema approfondito anche attraverso gli episodi del podcast “I giorni delle Costituenti”.
Tra le novità dello stand di quest’anno si segnala lo spazio dedicato alle postazioni per i podcast, dove gli interessati hanno potuto ascoltare a scelta episodi delle diverse serie di podcast pubblicati dalla Camera.