La partecipazione a Job&Orienta 2024, giunto alla XXXIII edizione, ha consentito alla Camera dei deputati di incontrare studenti, docenti e famiglie, rafforzando il dialogo sulle iniziative di formazione che l’Istituzione dedica ai giovani. Il tema della manifestazione è stato “Persone, cultura, tecnologie. Per un nuovo Umanesimo europeo” , con particolare riferimento all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro.
Presso lo stand del Ministero dell'Istruzione e del merito, la Camera ha distribuito numerose pubblicazioni e diffuso la conoscenza delle risorse digitali presenti sul sito, in particolare i podcast, che ampliano le occasioni di fruizione dei contenuti e integrano i bisogni formativi di studenti di scuole e università.
In accordo con le finalità di orientamento post-diploma che caratterizzano la manifestazione, si è dato poi rilievo alla divulgazione delle figure professionali dell’Amministrazione della Camera e dei requisiti di accesso ai concorsi. I seminari, infine, hanno costituito un’occasione preziosa per approfondire con gli studenti alcuni temi storico-istituzionali, quali la storia del suffragio femminile in Italia e la voce delle donne nella Costituzione.